Your search:
No selection
Filter results:
|
Other products from Agricantus |
Details / Tracklist: |
1: Carizzi r'amuri (Es-Souk) (5:39) 2: Azalai (5:21) 3: Istanbul Uyurken (5:20) 4: Qanat (6:36) 5: Ciavula (4:40) 6: Manu Su Manu (5:25) 7: Cantu Errami (6:34) 8: Sentimentu (5:50) 9: Nsunnai (5:44) 10: Sentu (3:28) 11: Jura (3:58) |
 | Number of discs: |
1 |
 | Description: | ?Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre? (Josè Saramago).
Lo sanno bene gli Agricantus, che sono andati e tornati e che tornano ancora, oggi, in questi primi mesi del 2018, con un nuovo appuntamento discografico che ci restituisce un percorso intensissimo di musica e suggestioni.
Ci è mancato, in questi ultimi anni, il racconto dei loro viaggi musicali tra la Sicilia, l?Africa e il resto del mondo, con la fascinazione dei suoni, ma anche dei profumi che sembrano fluire in odorama da ogni traccia dei loro dischi.
Ma, come in certi film, a volte tornano, per fortuna e l?happy end è servito. Perché certe passioni sono difficili da spegnere e le storie vissute insieme sono così forti che si fa fatica a nasconderle sotto il tappeto del già detto.
?Akoustikòs? è l?album che continua il viaggio iniziato con CNI Compagnia Nuove Indye della più importante band di world music che il nostro paese abbia prodotto. Narrazioni sonore che hanno attraversato quasi quarant?anni. E? più o meno intorno alla fine degli anni settanta, che un gruppo di ragazzini dotati di talento musicale e di sguardo lungo sul futuro, comincia a sperimentare suoni che non somigliavano a niente di conosciuto: i canti e gli strumenti della tradizione siciliana incontravano quelli della terra di fronte, attraversavano il mediterraneo per insinuarsi nei villaggi africani battuti dal ghibli, seguendo il cammino degli uomini blu e scoprendo che le cose che legano i codici musicali sono le stesse anche a latitudini diverse.
Però gli Agricantus sono anche figli del loro tempo, quindi sì alla tradizione, ma la musica si presta ad essere manipolata e piegata alle regole della modernità, degli strumenti elettronici, dei bassi potenti, delle tastiere e dei sequencer, accanto ai tamburi, a strumenti della tradizione mediterranea, ma anche sudamericana, asiatica e mediorientale.
Toccano ogni angolo del pianeta con i loro tour, entrano nelle classifiche di mezzo mondo, "Akustikos Vol.1" is a captivating CD release by the acclaimed Sicilian band Agricantus, produced by Cni. This album showcases Agricantus' unique blend of world music, Mediterranean folk, and electronic influences, creating an immersive soundscape that transports listeners to distant lands. Known for their evocative melodies and rich instrumentation, Agricantus has garnered international recognition with albums like "Tuareg" and "Ethnosphere," earning awards such as the Targa Tenco. The band's ability to fuse traditional sounds with modern arrangements sets them apart in the global music scene. Cni (Compagnia Nuove Indye) is a respected Italian label renowned for promoting innovative artists in world music and beyond, supporting creative projects that push musical boundaries. |  | Manufacturer No.: |
IMT7015113.2 |
 | Product Safety
Responsible Person for the EU:
Ten Dance Media GmbH Boxhagener Str. 106, 10245 Berlin, DE gpsr@tendance.de |  |
|
Customers who bought this product also purchased
There are currently no product reviews.
|  |
|
 |
|