Details / Tracklist: |
1: Uragano (02:59) 2: Cosa Penserà la Gente (03:29) 3: Le Luci Delle Case (03:50) 4: Aprile (02:47) 5: Macchina Improbabile (03:31) 6: Tutta L'aria Che Ci Vuole (03:45) 7: Feng Shui (03:17) 8: Argilla (03:11) 9: Non Abbastanza (03:34) 10: Col Naso All'insù (04:50) 11: Più Lontano di Così (03:43) 12: Senza Dire (03:17) |
 |
Number of discs: |
1 |
 |
Description: | "Uragano" (testo e musica: M.P. Giua, Zibba)
"Cosa penserà la gente" (testo: M.P. Giua, M. Cianchi; musica: M.P. Giua)
"Le luci delle case" (testo e musica: M.P. Giua)
"Aprile" (testo e musica: M.P. Giua)
"Macchina improbabile" (testo: M.P. Giua; musica: M.P. Giua, S. Della Casa)
"Tutta l'aria che ci vuole" (testo: M.P. Giua, G. Martinelli; musica: M.P. Giua)
"Feng Shui" (testo: M.P. Giua, G. Martinelli; musica M.P. Giua)
"Argilla" (testo: M.P. Giua, Zibba; musica: M.P. Giua, E. Munda)
"Non abbastanza" (testo: M.P. Giua, C. Fava, G. Martinelli; musica: M.P. Giua)
"Col naso all'insù" (testo: M.P. Giua; musica: M.P. Giua)
"Più lontano di così" (testo: M.P. Giua, Pacifico, Zibba; musica: M.P. Giua, Zibba)
"Senza dire" (testo: M.P. Giua, Zibba; musica: M.P. Giua)
produzione artistica e arrangiamenti: paolo silvestri
produzione esecutiva: m.t. srl
registrato da: tommy talamanca c/o nadir music studios (ge)
mix e mastering: eugenio vatta c/o e 45 studio
distribuzione: egeamusic m.t. srl
edizioni: neuma / sugar
photos e concept: valentina fusco
progetto grafico: max peirasso
Libretto di 28 pagine con testi e foto.
Digipak.
Giua nasce a Rapallo (GE) nel 1982.
"Piovesse sempre così? è il suo quarto album.
Arrangiato da Paolo Silvestri, con cui Giua ha lavorato in questi anni come musicista e interprete nello spettacolo ?Quello che non ho? con Neri Marcorè, PIOVESSE SEMPRE COSÌ mette al centro l?intreccio di voci e chitarre che ha caratterizzato il lavoro con Marcorè assieme ai due chitarristi e polistrumentisti Pietro Guarracino e Vieri Sturlini. A dare un carattere rock a questo lavoro, la scelta delle chitarre elettriche e acustiche, la batteria di Rodolfo Cervetto e il basso di Pietro Martinelli. Tanti ospiti meravigliosi, il violoncellista Jaques Morelenbaum, ponte tra il cuore e il Sudamerica; Carla Signoris che trasforma ?Feng shui? in una canzone post moderna sospesa tra horror e nonsense; Paolo Silvestri che col suo pianoforte ci guida tra meraviglia e giocosità; Lisa Galantini che ci porta in g |
 |
Manufacturer No.: |
IMT3573861.2 |
 |
Product Safety
Responsible Person for the EU:
helikon harmonia mundi GmbH Zippelhaus 5a, 20457 Hamburg, DE HMGermany@pias.com |
 |